Norme tecniche di attuazione del Piano Operativo
Argomenti
Art. 35 Immobili e aree di notevole interesse pubblico
1. Sono sottoposti a tutela paesaggistica gli immobili e le aree di notevole interesse pubblico, ai sensi dell'art. 136 del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (D.lgs 42/2004), parti del territorio comunale oggetto di specifico provvedimento di vincolo, ovvero:
- - Visuali panoramiche godibili dall'Autostrada del Sole che attraversa la provincia di Arezzo (ID 9051246 - D.M. 29/01/1969; G.U. 50 del 1969).
2. Per tutte le parti del territorio comunale comprese nelle zone di cui al comma 1 le trasformazioni ammesse dal PO devono essere coerenti con la disciplina contenuta nelle Schede relative agli immobili ed aree di notevole interesse pubblico, elaborato 3B, Sezione 4, del PIT-PPR. In particolare:
- - le strutture per la cartellonistica e la segnaletica non indispensabili per la sicurezza stradale devono armonizzarsi per posizione, dimensione e materiali con il contesto paesaggistico;
- - eventuali barriere antirumore di nuova previsione, ammesse qualora se ne dimostri l'indispensabilità di installazione, devono essere realizzate con soluzioni tecnologiche innovative, che consentano di minimizzare l'interferenza visiva con il valore estetico-percettivo riconosciuto;
- - gli interventi infrastrutturali e le opere connesse devono garantire soluzioni tecnologiche che assicurino la migliore integrazione paesaggistica rispetto agli assetti morfologici dei luoghi e alla trama consolidata della rete viaria esistente, minimizzando l'interferenza visiva con il valore estetico-percettivo riconosciuto;
- - per le infrastrutture tecnologiche (impianti per telefonia, sistemi di trasmissione radio-televisiva,...) si devono impiegare soluzioni tecnologiche innovative che consentano la riduzione dei dimensionamenti e la rimozione degli elementi obsoleti, predisponendo la condivisione delle strutture di supporto per i vari apparati dei diversi gestori.