Dataset Area di circolazione ciclabile

Informazioni generali

Temi INSPIRE associati:  

Data di creazione:

Data creazione del metadato:

Data ultima modifica del metadato:

Data di pubblicazione:

Numero di visualizzazioni:

Numero di formati disponibili:

 Licenza

 qualità del Dato

 qualità del Metadato

 Informazioni di base

Creatore: 
Editore: 
Titolare Del Dato: 
Revisione: 
Livello OpenData: 
Licenza: 

 Descrizione

Parte longitudinale della strada, opportunamente delimitata, riservata alla circolazione dei velocipedi. La pista ciclabile può essere realizzata: a. in sede propria, ad unico o doppio senso di marcia, qualora la sua sede sia fisicamente separata da quella relativa ai veicoli a motore ed ai pedoni, attraverso idonei spartitraffico longitudinali fisicamente invalicabili; b. su corsia riservata, ricavata dalla carreggiata stradale, ad unico senso di marcia, concorde a quello della contigua corsia destinata ai veicoli a motore ed ubicata di norma in destra rispetto a quest'ultima corsia, qualora l'elemento di separazione sia costituito essenzialmente da striscia di delimitazione longitudinale o da delimitatori di corsia; c. su corsia riservata, ricavata dal marciapiede, ad unico o doppio senso di marcia, qualora l'ampiezza ne consenta la realizzazione senza pregiudizio per la circolazione dei pedoni e sia ubicata sul lato adiacente alla carreggiata stradale. Vedi Regolamento recante norme per la definizione delle caratteristiche tecniche delle piste ciclabili - DM 30/11/99 n°557 Definizione del DECRETO 10 novembre 2011 Regole tecniche per la definizione delle specifiche di contenuto dei database geotopografici. (Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27/02/2012 - Supplemento ordinario n. 37). Corrisponde alla classe (AC_CIC - 010103) Area di circolazione ciclabile del DM.

 Visualizza Dato

 Valuta la qualità del dataset

0
Hanno votato in:
0

 Commenti Inseriti

 Commenta

 
 
Invia il tuo commento

Output JSON

{
"help":"Return the metadata of a dataset (package) and its resources.\n\n :param id: the id or name of the dataset\n :type id: string\n :param use_default_schema: use default package schema instead of\n a custom schema defined with an IDatasetForm plugin (default: False)\n :type use_default_schema: bool\n\n :rtype: dictionary\n\n ", "success":true, "result":{
"id":"54fdd94a-42fc-44b5-b7ce-d3912c2c17ca", "identifier":"54fdd94a-42fc-44b5-b7ce-d3912c2c17ca", "name":"Area_di_circolazione_ciclabile", "url":"http:\/\/montevarchi.ldpgis.it\/metarepo\/download.php?id=57&type=1", "url_xml":"http:\/\/montevarchi.ldpgis.it\/metarepo\/download.php?id=57&type=1&format=metadata", "url_rdf_dcat":"", "resources":[ {
"id":"8e382a62-3e75-412c-af33-14240c7829a5", "name_parent":"Area_di_circolazione_ciclabile", "name":"Area circolazione ciclabile (Formato dei dati: SHP)", "title":"Area circolazione ciclabile (Formato dei dati: SHP)", "description":"La risorsa Area circolazione ciclabile è disponibile nel formato SHP. Scaricando il pacchetto ZIP ed estraendo i dati in esso contenuti, oltre ai dati nel formato scelto saranno presenti anche tutte le informazioni di metadatazione e la licenza con la quale essi vengono distribuiti.", "revision":1, "note":"", "notes":"", "last_modified":"2015-04-08 09:52:19", "created":"2015-04-08 09:52:19", "size":7180, "format":"ZIP", "mimetype":"application\/zip", "oplevel":2, "url":"http:\/\/montevarchi.ldpgis.it\/metarepo\/download.php?id=57&type=1&format=shp", "resource_group_id":null, "cache_last_updated":null, "webstore_last_updated":null, "datastore_active":false, "state":"active", "hash":null, "tracking_summary":{
"total":0, "recent":0
}, "mimetype_inner":null, "url_type":null, "cache_url":null, "webstore_url":null, "position":0, "revision_id":null, "resource_type":"file", "packages":[ ], "datasets":[ ], "package_count":0, "dataset_count":0
}, {
"id":"96e6ae58-b1dd-4def-a3ca-a6d0edfb4832", "name_parent":"Area_di_circolazione_ciclabile", "name":"Area circolazione ciclabile (Formato dei dati: GML)", "title":"Area circolazione ciclabile (Formato dei dati: GML)", "description":"La risorsa Area circolazione ciclabile è disponibile nel formato GML. Scaricando il pacchetto ZIP ed estraendo i dati in esso contenuti, oltre ai dati nel formato scelto saranno presenti anche tutte le informazioni di metadatazione e la licenza con la quale essi vengono distribuiti.", "revision":1, "note":"", "notes":"", "last_modified":"2015-04-08 09:52:36", "created":"2015-04-08 09:52:36", "size":16505, "format":"ZIP", "mimetype":"application\/zip", "oplevel":3, "url":"http:\/\/montevarchi.ldpgis.it\/metarepo\/download.php?id=57&type=1&format=gml", "resource_group_id":null, "cache_last_updated":null, "webstore_last_updated":null, "datastore_active":false, "state":"active", "hash":null, "tracking_summary":{
"total":0, "recent":0
}, "mimetype_inner":null, "url_type":null, "cache_url":null, "webstore_url":null, "position":0, "revision_id":null, "resource_type":"file", "packages":[ ], "datasets":[ ], "package_count":0, "dataset_count":0
}, {
"id":"dcf8756f-3a9d-4d90-9c4f-cadc4d0f68a2", "name_parent":"Area_di_circolazione_ciclabile", "name":"Area circolazione ciclabile (Formato dei dati: KML)", "title":"Area circolazione ciclabile (Formato dei dati: KML)", "description":"La risorsa Area circolazione ciclabile è disponibile nel formato KML. Scaricando il pacchetto ZIP ed estraendo i dati in esso contenuti, oltre ai dati nel formato scelto saranno presenti anche tutte le informazioni di metadatazione e la licenza con la quale essi vengono distribuiti.", "revision":1, "note":"", "notes":"", "last_modified":"2015-04-08 09:52:57", "created":"2015-04-08 09:52:57", "size":18915, "format":"ZIP", "mimetype":"application\/zip", "oplevel":3, "url":"http:\/\/montevarchi.ldpgis.it\/metarepo\/download.php?id=57&type=1&format=kml", "resource_group_id":null, "cache_last_updated":null, "webstore_last_updated":null, "datastore_active":false, "state":"active", "hash":null, "tracking_summary":{
"total":0, "recent":0
}, "mimetype_inner":null, "url_type":null, "cache_url":null, "webstore_url":null, "position":0, "revision_id":null, "resource_type":"file", "packages":[ ], "datasets":[ ], "package_count":0, "dataset_count":0
}, {
"id":"5a2e7714-8172-4390-9760-fdf1a955a56c", "name_parent":"Area_di_circolazione_ciclabile", "name":"Area di circolazione ciclabile (Formato dei dati: RDF)", "title":"Area di circolazione ciclabile (Formato dei dati: RDF)", "description":"La risorsa Area di circolazione ciclabile è disponibile nel formato RDF. Scaricando il pacchetto ZIP ed estraendo i dati in esso contenuti, oltre ai dati nel formato scelto saranno presenti anche tutte le informazioni di metadatazione e la licenza con la quale essi vengono distribuiti.", "revision":1, "note":"", "notes":"", "last_modified":"2015-06-30 16:51:35", "created":"2015-06-30 16:51:35", "size":18915, "format":"ZIP", "mimetype":"application\/zip", "oplevel":4, "url":"http:\/\/montevarchi.ldpgis.it\/metarepo\/download.php?id=57&type=1&format=rdf", "resource_group_id":null, "cache_last_updated":null, "webstore_last_updated":null, "datastore_active":false, "state":"active", "hash":null, "tracking_summary":{
"total":0, "recent":0
}, "mimetype_inner":null, "url_type":null, "cache_url":null, "webstore_url":null, "position":0, "revision_id":null, "resource_type":"file", "packages":[ ], "datasets":[ ], "package_count":0, "dataset_count":0
}, {
"id":"54fdd94a-42fc-44b5-b7ce-d3912c2c17ca-1", "name_parent":"Area_di_circolazione_ciclabile", "name":"Area di circolazione ciclabile (Dataset completo)", "title":"Area di circolazione ciclabile (Dataset completo)", "description":"La risorsa è disponibile come pacchetto completo con tutti i formati. Scaricando il pacchetto ZIP ed estraendo i dati in esso contenuti, oltre ai dati nei vari formati disponibili saranno presenti anche tutte le informazioni di metadatazione e la licenza con la quale essi vengono distribuiti.", "revision":1, "note":"", "notes":"", "last_modified":"", "created":"", "size":"", "format":"ZIP", "mimetype":"application\/zip", "oplevel":3, "url":"http:\/\/montevarchi.ldpgis.it\/metarepo\/download.php?id=57&type=1", "resource_group_id":null, "cache_last_updated":null, "webstore_last_updated":null, "datastore_active":false, "state":"active", "hash":null, "tracking_summary":{
"total":0, "recent":0
}, "mimetype_inner":null, "url_type":null, "cache_url":null, "webstore_url":null, "position":0, "revision_id":null, "resource_type":"file"
}, {
"id":"54fdd94a-42fc-44b5-b7ce-d3912c2c17ca-2", "name_parent":"Area_di_circolazione_ciclabile", "name":"Area di circolazione ciclabile (Scarica solo il metadato)", "title":"Area di circolazione ciclabile (Scarica solo il metadato)", "description":"La risorsa è disponibile come pacchetto contenente la metadazione. Scaricando il pacchetto ZIP ed estraendo i dati in esso contenuti, sarà possibile consultare tutte le informazioni di metadatazione e la licenza con la quale il dato viene distribuito.", "revision":1, "note":"", "notes":"", "last_modified":"", "created":"", "size":"", "format":"ZIP", "mimetype":"application\/zip", "oplevel":3, "url":"http:\/\/montevarchi.ldpgis.it\/metarepo\/download.php?id=57&type=1&format=metadata", "resource_group_id":null, "cache_last_updated":null, "webstore_last_updated":null, "datastore_active":false, "state":"active", "hash":null, "tracking_summary":{
"total":0, "recent":0
}, "mimetype_inner":null, "url_type":null, "cache_url":null, "webstore_url":null, "position":0, "revision_id":null, "resource_type":"file"
} ], "num_resources":6, "formats":{
"shp":{
"type":"shp", "size":9518, "size_human":9.5, "size_human_dim":"Kbytes", "files":[ {
"id":106, "uuid":"4770c87b-a87b-47a9-b880-f3d218422d88", "id_filerepository":36214, "id_datasets":57, "id_file_formats":9, "nome_originale":"area_circolazione_ciclabile.dbf", "titolo":"area_circolazione_ciclabile.dbf", "tipo":"shp", "uid":6, "ts":"2015-04-08 09:52:19", "note":"", "revision":1, "__file_format":{
"id":9, "name":"DBF", "description":"FoxBase+\/dBase III DBF", "extensions":"dbf", "mimetype":"application\/x-dbf", "oplevel":2, "note":null
}, "__filename_orig":"area_circolazione_ciclabile.dbf", "__filename_disk":"cc91c11ebd3dcaac9bbb28c36bc90b51", "__size":2198, "__size_human":2.1, "__size_human_dim":"KByte"
}, {
"id":107, "uuid":"8e382a62-3e75-412c-af33-14240c7829a5", "id_filerepository":36215, "id_datasets":57, "id_file_formats":7, "nome_originale":"area_circolazione_ciclabile.shp", "titolo":"area_circolazione_ciclabile.shp", "tipo":"shp", "uid":6, "ts":"2015-04-08 09:52:19", "note":"", "revision":1, "__file_format":{
"id":7, "name":"SHP", "description":"ESRI Shapefile", "extensions":"shp", "mimetype":"application\/x-esri-shape", "oplevel":2, "note":null
}, "__filename_orig":"area_circolazione_ciclabile.shp", "__filename_disk":"cb12949e987ba6909170a88670bd52a5", "__size":7180, "__size_human":7.1, "__size_human_dim":"KByte"
}, {
"id":108, "uuid":"b6a6c43f-2653-4ae7-b976-76ba6052120f", "id_filerepository":36216, "id_datasets":57, "id_file_formats":11, "nome_originale":"area_circolazione_ciclabile.shx", "titolo":"area_circolazione_ciclabile.shx", "tipo":"shp", "uid":6, "ts":"2015-04-08 09:52:19", "note":"", "revision":1, "__file_format":{
"id":11, "name":"SHX", "description":"ESRI Shapefile", "extensions":"shx", "mimetype":"application\/x-esri-shape", "oplevel":2, "note":null
}, "__filename_orig":"area_circolazione_ciclabile.shx", "__filename_disk":"5c6245c81fefcf903121d9ea6041658f", "__size":140, "__size_human":140, "__size_human_dim":"Byte"
} ], "oplevel":2, "note":"", "nome_originale":"area_circolazione_ciclabile.dbf", "title":"area_circolazione_ciclabile.dbf", "format":"shp", "url":"http:\/\/montevarchi.ldpgis.it\/metarepo\/download.php?id=57&type=1&format=shp", "tracking_summary":{
"total":"740", "recent":"740"
}
}, "gml":{
"type":"gml", "size":18941, "size_human":18.9, "size_human_dim":"Kbytes", "files":[ {
"id":109, "uuid":"96e6ae58-b1dd-4def-a3ca-a6d0edfb4832", "id_filerepository":36217, "id_datasets":57, "id_file_formats":17, "nome_originale":"area_circolazione_ciclabile.gml", "titolo":"area_circolazione_ciclabile.gml", "tipo":"gml", "uid":6, "ts":"2015-04-08 09:52:36", "note":"", "revision":1, "__file_format":{
"id":17, "name":"GML", "description":"GML", "extensions":"gml", "mimetype":"application\/gml+xml", "oplevel":3, "note":null
}, "__filename_orig":"area_circolazione_ciclabile.gml", "__filename_disk":"986fe5ff7522c8ef7e474c72bb6a8225", "__size":16505, "__size_human":16.5, "__size_human_dim":"KByte"
}, {
"id":110, "uuid":"dc754f85-eb97-4a2f-ae08-df00a50d2005", "id_filerepository":36218, "id_datasets":57, "id_file_formats":18, "nome_originale":"area_circolazione_ciclabile.xsd", "titolo":"area_circolazione_ciclabile.xsd", "tipo":"gml", "uid":6, "ts":"2015-04-08 09:52:36", "note":"", "revision":1, "__file_format":{
"id":18, "name":"XSD", "description":"XSD", "extensions":"xsd", "mimetype":"application\/xml", "oplevel":0, "note":null
}, "__filename_orig":"area_circolazione_ciclabile.xsd", "__filename_disk":"8bf585c0abd2e5b3d69d415549faadef", "__size":2436, "__size_human":2.4, "__size_human_dim":"KByte"
} ], "oplevel":3, "note":"", "nome_originale":"area_circolazione_ciclabile.gml", "title":"area_circolazione_ciclabile.gml", "format":"gml", "url":"http:\/\/montevarchi.ldpgis.it\/metarepo\/download.php?id=57&type=1&format=gml", "tracking_summary":{
"total":"723", "recent":"723"
}
}, "kml":{
"type":"kml", "size":18915, "size_human":18.9, "size_human_dim":"Kbytes", "files":[ {
"id":111, "uuid":"dcf8756f-3a9d-4d90-9c4f-cadc4d0f68a2", "id_filerepository":36219, "id_datasets":57, "id_file_formats":16, "nome_originale":"area_circolazione_ciclabile.kml", "titolo":"area_circolazione_ciclabile.kml", "tipo":"kml", "uid":6, "ts":"2015-04-08 09:52:57", "note":"", "revision":1, "__file_format":{
"id":16, "name":"KML", "description":"KML", "extensions":"kml", "mimetype":"application\/vnd.google-earth.kml+xml", "oplevel":3, "note":null
}, "__filename_orig":"area_circolazione_ciclabile.kml", "__filename_disk":"4db77d51a4abcf08ea9e9b7a81500c4c", "__size":18915, "__size_human":18.9, "__size_human_dim":"KByte"
} ], "oplevel":3, "note":"", "nome_originale":"area_circolazione_ciclabile.kml", "title":"area_circolazione_ciclabile.kml", "format":"kml", "url":"http:\/\/montevarchi.ldpgis.it\/metarepo\/download.php?id=57&type=1&format=kml", "tracking_summary":{
"total":"718", "recent":"718"
}
}, "rdf":{
"type":"rdf", "size":18915, "size_human":18.9, "size_human_dim":"Kbytes", "files":[ {
"id":164, "uuid":"5a2e7714-8172-4390-9760-fdf1a955a56c", "id_filerepository":36483, "id_datasets":57, "id_file_formats":21, "nome_originale":"area_di_circolazione_ciclabile.rdf", "titolo":"area_di_circolazione_ciclabile.rdf", "tipo":"rdf", "uid":1, "ts":"2015-06-30 16:51:35", "note":"", "revision":1, "__file_format":{
"id":21, "name":"RDF", "description":"RDF\/XML", "extensions":"rdf", "mimetype":"application\/rdf+xml", "oplevel":4, "note":""
}, "__filename_orig":"area_di_circolazione_ciclabile.rdf", "__filename_disk":"8ccab6173c059b8ffff666b4f72d1fd9", "__size":18915, "__size_human":18.9, "__size_human_dim":"KByte"
} ], "oplevel":4, "note":"", "nome_originale":"area_di_circolazione_ciclabile.rdf", "title":"area_di_circolazione_ciclabile.rdf", "format":"rdf", "url":"http:\/\/montevarchi.ldpgis.it\/metarepo\/download.php?id=57&type=1&format=rdf", "tracking_summary":{
"total":"743", "recent":"743"
}
}
}, "size":66289, "size_human_dim":"Kbytes", "num_formats":4, "size_human":66.2, "revision_id":"916ec7bf-3f8c-46a4-9873-bb1b6bc1d7fe", "title":"Area di circolazione ciclabile", "description":"Parte longitudinale della strada, opportunamente delimitata, riservata alla circolazione dei velocipedi.\nLa pista ciclabile pu\u00f2 essere realizzata:\na. in sede propria, ad unico o doppio senso di marcia, qualora la sua sede sia fisicamente separata da quella relativa ai veicoli a motore ed ai\npedoni, attraverso idonei spartitraffico longitudinali fisicamente invalicabili;\nb. su corsia riservata, ricavata dalla carreggiata stradale, ad unico senso di marcia, concorde a quello della contigua corsia destinata ai veicoli a\nmotore ed ubicata di norma in destra rispetto a quest'ultima corsia, qualora l'elemento di separazione sia costituito essenzialmente da striscia di\ndelimitazione longitudinale o da delimitatori di corsia;\nc. su corsia riservata, ricavata dal marciapiede, ad unico o doppio senso di marcia, qualora l'ampiezza ne consenta la realizzazione senza\npregiudizio per la circolazione dei pedoni e sia ubicata sul lato adiacente alla carreggiata stradale.\nVedi Regolamento recante norme per la definizione delle caratteristiche tecniche delle piste ciclabili - DM 30\/11\/99 n\u00b0557 \n\nDefinizione del DECRETO 10 novembre 2011\nRegole tecniche per la definizione delle specifiche di contenuto dei database geotopografici.\n(Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27\/02\/2012 - Supplemento ordinario n. 37). \n\nCorrisponde alla classe (AC_CIC - 010103) Area di circolazione ciclabile del DM. ", "notes":"Nota bene: per una corretta visualizzazione e fruizione di questo dataset si consiglia di consultarlo alla pagina originale sul Portale del Montevarchi<\/a>. Allo stesso indirizzo sono inoltre presenti, per i dataset abilitati, ulteriori formati di accesso, l'anteprima della visualizzazione tramite chiamata API, la consultazione dei campi in formato DCAT-AP IT, la possibilit\u00e0 di esprimere una valutazione e commentare il dataset stesso.\n\nTutti i formati delle risorse disponibili per questo dataset sono scaricabili come pacchetti ZIP: all'interno del pacchetto sarà disponibile la risorsa nel formato scelto, completa di tutte le informazioni sulla metadatazione e sulla licenza ad essa associata.\n\nParte longitudinale della strada, opportunamente delimitata, riservata alla circolazione dei velocipedi.\nLa pista ciclabile pu\u00f2 essere realizzata:\na. in sede propria, ad unico o doppio senso di marcia, qualora la sua sede sia fisicamente separata da quella relativa ai veicoli a motore ed ai\npedoni, attraverso idonei spartitraffico longitudinali fisicamente invalicabili;\nb. su corsia riservata, ricavata dalla carreggiata stradale, ad unico senso di marcia, concorde a quello della contigua corsia destinata ai veicoli a\nmotore ed ubicata di norma in destra rispetto a quest'ultima corsia, qualora l'elemento di separazione sia costituito essenzialmente da striscia di\ndelimitazione longitudinale o da delimitatori di corsia;\nc. su corsia riservata, ricavata dal marciapiede, ad unico o doppio senso di marcia, qualora l'ampiezza ne consenta la realizzazione senza\npregiudizio per la circolazione dei pedoni e sia ubicata sul lato adiacente alla carreggiata stradale.\nVedi Regolamento recante norme per la definizione delle caratteristiche tecniche delle piste ciclabili - DM 30\/11\/99 n\u00b0557 \n\nDefinizione del DECRETO 10 novembre 2011\nRegole tecniche per la definizione delle specifiche di contenuto dei database geotopografici.\n(Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27\/02\/2012 - Supplemento ordinario n. 37). \n\nCorrisponde alla classe (AC_CIC - 010103) Area di circolazione ciclabile del DM. ", "linked_data_uri":"http:\/\/montevarchi.ldpgis.it\/services\/lod\/directory\/AreaDiCircolazioneCiclabile", "hierarchy_level":"2", "hierarchy":{
"name":"Viabilita_Mobilita_e_Trasporti", "title":"Viabilit\u00e0, Mobilit\u00e0 e Trasporti", "parent":null, "attr_r":"10", "attr_width":"100", "attr_height":"80", "css_stroke":"red", "css_fill":"#FFF", "children":[ {
"name":"Strade", "title":"Strade", "parent":"Viabilita_Mobilita_e_Trasporti", "attr_r":"10", "attr_width":"100", "attr_height":"80", "css_stroke":"blue", "css_fill":"#FFF", "children":[ {
"name":"Area_di_circolazione_ciclabile", "title":"Area di circolazione ciclabile", "parent":"Strade", "attr_r":"10", "attr_width":"100", "attr_height":"80", "css_stroke":"blue", "css_fill":"#DDD", "children":[ ], "revision":1
}, {
"name":"Area_di_circolazione_pedonale", "title":"Aree di circolazione pedonale ", "parent":"Strade", "attr_r":"10", "attr_width":"100", "attr_height":"80", "css_stroke":"blue", "css_fill":"#FFF", "children":[ ], "revision":1
}, {
"name":"Area_di_circolazione_veicolare", "title":"Aree di circolazione veicolare", "parent":"Strade", "attr_r":"10", "attr_width":"100", "attr_height":"80", "css_stroke":"blue", "css_fill":"#FFF", "children":[ ], "revision":1
}, {
"name":"Area_stradale", "title":"Area stradale", "parent":"Strade", "attr_r":"10", "attr_width":"100", "attr_height":"80", "css_stroke":"blue", "css_fill":"#FFF", "children":[ ], "revision":1
} ], "revision":1
} ], "revision":1
}, "pdatasets":[ {
"id":"7db31249-4a0c-4f47-a2a4-c530644443db", "identifier":"7db31249-4a0c-4f47-a2a4-c530644443db", "name":"Strade", "url":"http:\/\/montevarchi.ldpgis.it\/metarepo\/download.php?id=67&type=1", "url_xml":"http:\/\/montevarchi.ldpgis.it\/metarepo\/download.php?id=67&type=1&format=metadata", "url_rdf_dcat":"", "resources":[ {
"id":"7db31249-4a0c-4f47-a2a4-c530644443db-1", "name_parent":"Strade", "name":"Strade (Dataset completo)", "title":"Strade (Dataset completo)", "description":"La risorsa è disponibile come pacchetto completo con tutti i formati. Scaricando il pacchetto ZIP ed estraendo i dati in esso contenuti, oltre ai dati nei vari formati disponibili saranno presenti anche tutte le informazioni di metadatazione e la licenza con la quale essi vengono distribuiti.", "revision":1, "note":"", "notes":"", "last_modified":"", "created":"", "size":"", "format":"ZIP", "mimetype":"application\/zip", "oplevel":3, "url":"http:\/\/montevarchi.ldpgis.it\/metarepo\/download.php?id=67&type=1", "resource_group_id":null, "cache_last_updated":null, "webstore_last_updated":null, "datastore_active":false, "state":"active", "hash":null, "tracking_summary":{
"total":0, "recent":0
}, "mimetype_inner":null, "url_type":null, "cache_url":null, "webstore_url":null, "position":0, "revision_id":null, "resource_type":"file"
}, {
"id":"7db31249-4a0c-4f47-a2a4-c530644443db-2", "name_parent":"Strade", "name":"Strade (Scarica solo il metadato)", "title":"Strade (Scarica solo il metadato)", "description":"La risorsa è disponibile come pacchetto contenente la metadazione. Scaricando il pacchetto ZIP ed estraendo i dati in esso contenuti, sarà possibile consultare tutte le informazioni di metadatazione e la licenza con la quale il dato viene distribuito.", "revision":1, "note":"", "notes":"", "last_modified":"", "created":"", "size":"", "format":"ZIP", "mimetype":"application\/zip", "oplevel":3, "url":"http:\/\/montevarchi.ldpgis.it\/metarepo\/download.php?id=67&type=1&format=metadata", "resource_group_id":null, "cache_last_updated":null, "webstore_last_updated":null, "datastore_active":false, "state":"active", "hash":null, "tracking_summary":{
"total":0, "recent":0
}, "mimetype_inner":null, "url_type":null, "cache_url":null, "webstore_url":null, "position":0, "revision_id":null, "resource_type":"file"
} ], "num_resources":2, "formats":[ ], "size":0, "size_human_dim":"bytes", "num_formats":0, "size_human":0, "revision_id":"7be08c0c-0088-46a1-8639-abbb61bc6cc5", "title":"Strade", "description":"Si identifica la \"strada\" come l'area ad uso pubblico destinata alla circolazione dei pedoni, dei veicoli e degli animali. Nel tema sono descritte le\naree di mobilit\u00e0 sia principale che secondaria e la corrispondente rappresentazione a grafo. La distinzione tra i due tipi \u00e8 la seguente: una strada \u00e8\ndefinita principale o secondaria sulla base della larghezza utile del piano rotabile, in particolare se di larghezza maggiore di 7m (strada a due o\npi\u00f9 corsie) viene definita principale, secondaria se di larghezza minore di 7m (strada ad una corsia) secondo le specifiche della Commissione\nGeodetica per la cartografia a scala 1:10.000; pi\u00f9 precisamente come viabilit\u00e0 principale si individuano le autostrade ed i raccordi autostradali, le\nsuperstrade e tutte le strade ordinarie, mentre come viabilit\u00e0 secondaria si individuano i percorsi di \"carrareccia\", \"tratturo\", \"rotabile\nsecondaria\", \"sentieri\" ecc. \n\nDefinizione del DECRETO 10 novembre 2011\nRegole tecniche per la definizione delle specifiche di contenuto dei database geotopografici.\n(Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27\/02\/2012 - Supplemento ordinario n. 37).\n\nCorrisponde al Tema 0101 Strade del DM.", "notes":"Nota bene: per una corretta visualizzazione e fruizione di questo dataset si consiglia di consultarlo alla pagina originale sul Portale del Montevarchi<\/a>. Allo stesso indirizzo sono inoltre presenti, per i dataset abilitati, ulteriori formati di accesso, l'anteprima della visualizzazione tramite chiamata API, la consultazione dei campi in formato DCAT-AP IT, la possibilit\u00e0 di esprimere una valutazione e commentare il dataset stesso.\n\nTutti i formati delle risorse disponibili per questo dataset sono scaricabili come pacchetti ZIP: all'interno del pacchetto sarà disponibile la risorsa nel formato scelto, completa di tutte le informazioni sulla metadatazione e sulla licenza ad essa associata.\n\nSi identifica la \"strada\" come l'area ad uso pubblico destinata alla circolazione dei pedoni, dei veicoli e degli animali. Nel tema sono descritte le\naree di mobilit\u00e0 sia principale che secondaria e la corrispondente rappresentazione a grafo. La distinzione tra i due tipi \u00e8 la seguente: una strada \u00e8\ndefinita principale o secondaria sulla base della larghezza utile del piano rotabile, in particolare se di larghezza maggiore di 7m (strada a due o\npi\u00f9 corsie) viene definita principale, secondaria se di larghezza minore di 7m (strada ad una corsia) secondo le specifiche della Commissione\nGeodetica per la cartografia a scala 1:10.000; pi\u00f9 precisamente come viabilit\u00e0 principale si individuano le autostrade ed i raccordi autostradali, le\nsuperstrade e tutte le strade ordinarie, mentre come viabilit\u00e0 secondaria si individuano i percorsi di \"carrareccia\", \"tratturo\", \"rotabile\nsecondaria\", \"sentieri\" ecc. \n\nDefinizione del DECRETO 10 novembre 2011\nRegole tecniche per la definizione delle specifiche di contenuto dei database geotopografici.\n(Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27\/02\/2012 - Supplemento ordinario n. 37).\n\nCorrisponde al Tema 0101 Strade del DM.", "linked_data_uri":"", "hierarchy_level":1, "pdatasets":[ "Viabilita_Mobilita_e_Trasporti" ], "num_pdatasets":1, "subsets":[ "Area_di_circolazione_ciclabile", "Area_di_circolazione_pedonale", "Area_di_circolazione_veicolare", "Area_stradale" ], "num_subsets":4, "has_chart":false, "creator_user_id":"3e2d8a5d-9d5e-47c1-89e3-8823faaec544", "state":"active", "private":"false", "type":"dataset", "version":1, "isopen":1, "layer_fill_color":null, "layer_stroke_color":null, "license_id":"cc-by-sa", "license_title":"Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 2.0 Italia (CC-BY-SA 2.0 IT)", "license_description":"Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 2.0 Italia (CC-BY-SA 2.0 IT)", "license_url":"https:\/\/creativecommons.org\/licenses\/by-sa\/2.0\/it\/", "publisher":"Comune di Montevarchi", "publisher_name":"Comune di Montevarchi", "publisher_identifier":"", "rightsHolder":"Comune di Montevarchi", "holder":"Comune di Montevarchi", "holder_name":"Comune di Montevarchi", "holder_identifier":"", "geographical_name":"Montevarchi", "owner_org":"3e2d8a5d-9d5e-47c1-89e3-8823faaec544", "creator":"Comune di Montevarchi", "author":"Comune di Montevarchi", "author_email":"comune.montevarchi@postacert.toscana.it", "maintainer":"Programmazione Strategica e Pianificazione della Citt\u00e0 e del Territorio", "maintainer_email":"fabbriu@comune.montevarchi.ar.it", "revision":1, "oplevel":3, "accrualPeriod":null, "frequency":"UNKNOWN", "metadata_created":"2015-04-01", "metadata_created_it":"01\/04\/2015", "temporal_start":"01\/04\/2015 00:00", "metadata_modified":"2015-04-01", "metadata_modified_it":"01\/04\/2015", "modified":"01\/04\/2015 00:01", "metadata_published":"2015-07-03", "metadata_published_it":"03\/07\/2015", "issued":"03\/07\/2015 00:01", "metadata_level":3, "data_level":3, "metadata_note":null, "metadata_notes":null, "dataset_date":"2015-07-03", "dataset_date_it":"03\/07\/2015", "genealogy":null, "long_ovest":null, "long_est":null, "lat_nord":null, "lat_sud":null, "organization":{
"description":"Dati rilasciati dal Comune di Montevarchi", "created":"", "title":"Comune di Montevarchi", "name":"Comune-Montevarchi", "revision_timestamp":"", "is_organization":true, "state":"", "image_url":"", "revision_id":"", "type":"organization", "id":"7fb7372b-61b2-41b5-ac26-9cc94238f1a1", "approval_status":"approved"
}, "extras":[ ], "img_url":null, "encoding":"UTF-8", "theme":"", "relationships_as_object":[ ], "relationships_as_subject":[ ], "package_views":478, "ratings_numbers":0, "ratings_average":0, "full":{
"tracking_summary":{
"total":0, "recent":0
}
}, "xml":{
"tracking_summary":{
"total":0, "recent":0
}
}, "tracking_summary":{
"total":0, "recent":0
}
} ], "num_pdatasets":1, "subsets":[ ], "num_subsets":0, "has_chart":false, "creator_user_id":"3e2d8a5d-9d5e-47c1-89e3-8823faaec544", "state":"active", "private":"false", "type":"dataset", "version":1, "isopen":1, "layer_fill_color":null, "layer_stroke_color":null, "license_id":"cc-by-sa", "license_title":"Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 2.0 Italia (CC-BY-SA 2.0 IT)", "license_description":"Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 2.0 Italia (CC-BY-SA 2.0 IT)", "license_url":"https:\/\/creativecommons.org\/licenses\/by-sa\/2.0\/it\/", "publisher":"Comune di Montevarchi", "publisher_name":"Comune di Montevarchi", "publisher_identifier":"", "rightsHolder":"Comune di Montevarchi", "holder":"Comune di Montevarchi", "holder_name":"Comune di Montevarchi", "holder_identifier":"", "geographical_name":"Montevarchi", "owner_org":"3e2d8a5d-9d5e-47c1-89e3-8823faaec544", "creator":"Comune di Montevarchi", "author":"Comune di Montevarchi", "author_email":"comune.montevarchi@postacert.toscana.it", "maintainer":"Programmazione Strategica e Pianificazione della Citt\u00e0 e del Territorio", "maintainer_email":"fabbriu@comune.montevarchi.ar.it", "revision":1, "oplevel":5, "accrualPeriod":null, "frequency":"UNKNOWN", "metadata_created":"2015-04-01", "metadata_created_it":"01\/04\/2015", "temporal_start":"01\/04\/2015 00:00", "metadata_modified":"2015-04-01", "metadata_modified_it":"01\/04\/2015", "modified":"01\/04\/2015 00:01", "metadata_published":"2015-07-03", "metadata_published_it":"03\/07\/2015", "issued":"03\/07\/2015 00:01", "metadata_level":3, "data_level":5, "metadata_note":null, "metadata_notes":null, "dataset_date":"2015-07-03", "dataset_date_it":"03\/07\/2015", "genealogy":null, "long_ovest":null, "long_est":null, "lat_nord":null, "lat_sud":null, "organization":{
"description":"Dati rilasciati dal Comune di Montevarchi", "created":"", "title":"Comune di Montevarchi", "name":"Comune-Montevarchi", "revision_timestamp":"", "is_organization":true, "state":"", "image_url":"", "revision_id":"", "type":"organization", "id":"7fb7372b-61b2-41b5-ac26-9cc94238f1a1", "approval_status":"approved"
}, "extras":[ ], "num_tags":4, "tags":[ {
"id":"9d17bc1b-ddc9-43a0-81bf-420f032e9641", "uuid":"9d17bc1b-ddc9-43a0-81bf-420f032e9641", "name":"aree_di_circolazione", "title":"aree di circolazione", "description":null, "note":null, "type":1, "tag_new":null, "vocabulary":"Personalizzato", "vocabulary_created":null, "vocabulary_revision":null, "vocabulary_published":null, "uid":1, "ts":"2015-04-08 11:17:29", "vocabulary_id":null, "display_name":"aree_di_circolazione", "state":"active", "revision_timestamp":"2015-04-08 11:17:29"
}, {
"id":"c2bcc67d-6128-4249-88d3-336e100268a5", "uuid":"c2bcc67d-6128-4249-88d3-336e100268a5", "name":"ciclabile", "title":"ciclabile", "description":null, "note":null, "type":1, "tag_new":null, "vocabulary":"Personalizzato", "vocabulary_created":null, "vocabulary_revision":null, "vocabulary_published":null, "uid":1, "ts":"2015-04-08 11:17:29", "vocabulary_id":null, "display_name":"ciclabile", "state":"active", "revision_timestamp":"2015-04-08 11:17:29"
}, {
"id":"d0be7c7a-8b58-453d-9af0-44cdcf9c1295", "uuid":"d0be7c7a-8b58-453d-9af0-44cdcf9c1295", "name":"Reti_di_trasporto", "title":"Reti di trasporto", "description":"Reti di trasporto", "note":"", "type":1, "tag_new":null, "vocabulary":"GEMET - INSPIRE themes, version 1.0", "vocabulary_created":null, "vocabulary_revision":null, "vocabulary_published":"2010-01-03", "uid":1, "ts":"2015-04-08 11:17:29", "vocabulary_id":null, "display_name":"Reti_di_trasporto", "state":"active", "revision_timestamp":"2015-04-08 11:17:29"
}, {
"id":"6357901f-1097-47ba-b018-e20015305b96", "uuid":"6357901f-1097-47ba-b018-e20015305b96", "name":"infrastruttur", "title":"infrastrutture", "description":"4321", "note":null, "type":1, "tag_new":null, "vocabulary":"GEMET - Concepts", "vocabulary_created":null, "vocabulary_revision":null, "vocabulary_published":"2008-06-01", "uid":1, "ts":"2015-04-08 11:17:29", "vocabulary_id":null, "display_name":"infrastruttur", "state":"active", "revision_timestamp":"2015-04-08 11:17:29"
} ], "num_categories":3, "categories":[ {
"id":30, "uuid":"9fed815b-70a3-41fe-b7e0-6fa93b7da3f5", "id_filerepository_image":null, "name":"utilitiesCommunication", "description":"Categoria ISO 19115", "note":"Categoria ISO 19115", "title":"Reti, infrastrutture e servizi di comunicazione", "code":"019", "type":3, "original_name":null, "ref_link":null, "vocabulary_id":null, "display_name":"Reti, infrastrutture e servizi di comunicazione", "state":"active", "revision_timestamp":null
}, {
"id":11, "uuid":"a5109d41-b5b8-4619-b1a3-49fb0d1c77a4", "id_filerepository_image":null, "name":"Dati-territoriali", "description":"Categoria Personalizzata", "note":"Categoria Personalizzata", "title":"Dati territoriali", "code":null, "type":1, "original_name":null, "ref_link":null, "vocabulary_id":null, "display_name":"Dati territoriali", "state":"active", "revision_timestamp":null
}, {
"id":37, "uuid":"6a82b9f8-832b-4029-9f59-eddc3cbcd196", "id_filerepository_image":null, "name":"transportNetworks", "description":"Categoria INSPIRE - Allegato 1", "note":"Categoria INSPIRE - Allegato 1", "title":"Reti di trasporto", "code":"007", "type":2, "original_name":null, "ref_link":null, "vocabulary_id":null, "display_name":"Reti di trasporto", "state":"active", "revision_timestamp":null
} ], "groups":[ {
"name":"utilitiesCommunication", "title":"Reti, infrastrutture e servizi di comunicazione", "id":"9fed815b-70a3-41fe-b7e0-6fa93b7da3f5", "display_name":"Reti, infrastrutture e servizi di comunicazione"
}, {
"name":"Dati-territoriali", "title":"Dati territoriali", "id":"a5109d41-b5b8-4619-b1a3-49fb0d1c77a4", "display_name":"Dati territoriali"
}, {
"name":"transportNetworks", "title":"Reti di trasporto", "id":"6a82b9f8-832b-4029-9f59-eddc3cbcd196", "display_name":"Reti di trasporto"
} ], "img_url":null, "encoding":"UTF-8", "theme":"", "relationships_as_object":[ ], "relationships_as_subject":[ ], "package_views":5476, "ratings_numbers":0, "ratings_average":0, "full":{
"tracking_summary":{
"total":"674", "recent":"674"
}
}, "xml":{
"tracking_summary":{
"total":"682", "recent":"682"
}
}, "tracking_summary":{
"total":4280, "recent":4280
}
}
}

 DCAT-AP IT 

DCAT-AP_IT è l'estensione italiana derivante dal profilo applicativo del vocabolario DCAT (Data Catalog Vocabulary) per la descrizione dei dataset pubblicati dalle Pubbliche Amministrazioni. Per maggiori informazioni consultare la pagina sul portale dati.gov.it.

È possibile accedere ai dati del profilo DCAT-AP IT di questo dataset direttamente tramite le API di MetaRepo riportate in questa pagina.

 Metadata in formato DCAT-AP_IT 


dct:identifier 54fdd94a-42fc-44b5-b7ce-d3912c2c17ca

dct:title Area di circolazione ciclabile

dcat:keyword  aree di circolazione    ciclabile    Reti di trasporto    infrastrutture  

dct:description Parte longitudinale della strada, opportunamente delimitata, riservata alla circolazione dei velocipedi. La pista ciclabile può essere realizzata: a. in sede propria, ad unico o doppio senso di marcia, qualora la sua sede sia fisicamente separata da quella relativa ai veicoli a motore ed ai pedoni, attraverso idonei spartitraffico longitudinali fisicamente invalicabili; b. su corsia riservata, ricavata dalla carreggiata stradale, ad unico senso di marcia, concorde a quello della contigua corsia destinata ai veicoli a motore ed ubicata di norma in destra rispetto a quest'ultima corsia, qualora l'elemento di separazione sia costituito essenzialmente da striscia di delimitazione longitudinale o da delimitatori di corsia; c. su corsia riservata, ricavata dal marciapiede, ad unico o doppio senso di marcia, qualora l'ampiezza ne consenta la realizzazione senza pregiudizio per la circolazione dei pedoni e sia ubicata sul lato adiacente alla carreggiata stradale. Vedi Regolamento recante norme per la definizione delle caratteristiche tecniche delle piste ciclabili - DM 30/11/99 n°557 Definizione del DECRETO 10 novembre 2011 Regole tecniche per la definizione delle specifiche di contenuto dei database geotopografici. (Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27/02/2012 - Supplemento ordinario n. 37). Corrisponde alla classe (AC_CIC - 010103) Area di circolazione ciclabile del DM.

dct:accrualPeriodicity

dct:publisher Comune di Montevarchi

dct:contactPoint Programmazione Strategica e Pianificazione della Città e del Territorio

dct:rightsHolder Comune di Montevarchi

dct:creator Comune di Montevarchi

dcat:distribution shp gml kml rdf


dct:license Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 2.0 Italia (CC-BY-SA 2.0 IT)

 Metadatazione RNDT 

Il Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali (RNDT) è una base di dati di interesse nazionale, istituita tramite l'articolo 59 del Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD, D.Lgs. 82/2005).
I dati territoriali vanno metadatati seguendo le specifiche delineate da RNDT nel allegato 2 del Decreto Ministeriale del 10 novembre 2011.
Per maggiori informazioni consultare la pagina sul portale rndt.gov.it.

 Metadato RNDT 


2.1.1.1 Identificatore del file c_f656:Area_di_circolazione_ciclabile:1

2.1.1.2 Lingua dei metadati ita

2.1.1.3 Set dei caratteri dei metadati UTF-8

2.1.1.4 Id file precedente c_f656:Area_di_circolazione_ciclabile:1

2.1.1.5 Livello gerarchico dataset

2.1.1.6 Responsabile dei metadati Nome ente: Comune di Montevarchi
Ruolo: pointOfContact
Telefono: 055-9108246
Email: comune.montevarchi@postacert.toscana.it

2.1.1.7 Data dei metadati 2015-07-03

2.1.1.8 Nome dello standard DM-Regole Tecniche RNDT

2.1.1.9 Versione dello standard 10 novembre 2011

2.1.2.1 Titolo Area di circolazione ciclabile

2.1.2.2 Data Data: 20141231 (formato ISO 8601)
Tipo data: creation

2.1.2.3 Formato di presentazione mapDigital

2.1.2.4 Responsabile Nome ente: Programmazione Strategica e Pianificazione della Città e del Territorio
Ruolo: owner
Telefono: 0559108345
Email: fabbriu@comune.montevarchi.ar.it

2.1.2.5 Identificatore c_f656:Area_di_circolazione_ciclabile

2.1.2.6 ID livello superiore c_f656:Area_di_circolazione_ciclabile

2.1.2.7 Altri dettagli

2.1.2.8 Descrizione Parte longitudinale della strada, opportunamente delimitata, riservata alla circolazione dei velocipedi. La pista ciclabile può essere realizzata: a. in sede propria, ad unico o doppio senso di marcia, qualora la sua sede sia fisicamente separata da quella relativa ai veicoli a motore ed ai pedoni, attraverso idonei spartitraffico longitudinali fisicamente invalicabili; b. su corsia riservata, ricavata dalla carreggiata stradale, ad unico senso di marcia, concorde a quello della contigua corsia destinata ai veicoli a motore ed ubicata di norma in destra rispetto a quest'ultima corsia, qualora l'elemento di separazione sia costituito essenzialmente da striscia di delimitazione longitudinale o da delimitatori di corsia; c. su corsia riservata, ricavata dal marciapiede, ad unico o doppio senso di marcia, qualora l'ampiezza ne consenta la realizzazione senza pregiudizio per la circolazione dei pedoni e sia ubicata sul lato adiacente alla carreggiata stradale. Vedi Regolamento recante norme per la definizione delle caratteristiche tecniche delle piste ciclabili - DM 30/11/99 n°557 Definizione del DECRETO 10 novembre 2011 Regole tecniche per la definizione delle specifiche di contenuto dei database geotopografici. (Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27/02/2012 - Supplemento ordinario n. 37). Corrisponde alla classe (AC_CIC - 010103) Area di circolazione ciclabile del DM.

2.1.2.9 Parole chiave aree di circolazione
ciclabile
Reti di trasporto
infrastrutture

2.1.2.10 Punto di contatto Nome ente: Programmazione Strategica e Pianificazione della Città e del Territorio
Ruolo: custodian
Telefono: 0559108345
Email: fabbriu@comune.montevarchi.ar.it

2.1.2.11 Set di caratteri utf8

2.1.2.12 Tipo di rappresentazione spaziale vector

2.1.2.13 Risoluzione spaziale 2000

2.1.2.14 Lingua ita

2.1.2.15 Categoria Tematica utilitiesCommunication

2.1.2.16 Informazioni supplementari

2.1.3.1 Limitazioni d'uso Creative Commons BY SA

2.1.3.2 Vincoli di accesso otherRestrictions

2.1.3.3 Vincoli di fruibilità otherRestrictions

2.1.3.4 Altri vincoli Dato pubblico (cfr. art. 1 Codice Amministrazione Digitale)

2.1.3.5 Vincoli di sicurezza unclassified

2.1.4.1 Localizzazione geografica Longitudine ovest: 11.537998
Longitudine est: 11.624301
Latitudine sud: 43.498811
Latitudine nord: 43.535557

2.1.4.2 Estensione verticale

2.1.4.3 Estensione temporale

2.1.5.1 Livello di qualità dataset

2.1.5.2 Accuratezza posizionale Unità di misura: m
Valore: 1.0

2.1.5.3 Genealogia Aggregazione di aree di circolazione e associazione al toponimo.

2.1.5.4 Conformità:Specifiche Titolo: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Data: 2010-12-08
Tipo data: publication

2.1.5.5 Conformità:Grado false

2.1.6.1 Sistema di riferimento spaziale Codice: 3003
URL: http://www.epsg-registry.org/

2.1.7.1 Formato di distribuzione shp
gml
kml
rdf

2.1.7.2 Distributore Nome ente: Programmazione Strategica e Pianificazione della Città e del Territorio
Ruolo: distributor
Telefono: 0559108345
Email: fabbriu@comune.montevarchi.ar.it

2.1.7.3 Risorsa online ?q=metarepo/datasetinfo&id=Area_di_circolazione_ciclabile

2.1.8.1 Frequenza di aggiornamento annually

 Scarica il dataset 

Questo dataset è stato scaricato 4280 volte



  Linked Data

Questo dataset è presente anche in formato linked. Clicca su Accedi per effettuare l'accesso diretto al dataset. Accedi