Norme tecniche di attuazione del Piano Operativo

Art. 141 Ridefinizione del margine urbano, completamento residenziale e riqualificazione a Levane (AT3.08)

1. Il progetto si articola in più interventi tra loro correlati:

  • - riqualificazione dell'area interna all'isolato delimitato da via Leona, via Aretina, via Fornaci vecchie, via XIV luglio, via di Bucine con la demolizione di un fabbricato produttivo dismesso e la realizzazione di nuovi spazi pubblici a servizio dell'area centrale di Levane (area identificata con la lettera A nello schema sottostante);
  • - realizzazione di un nuovo insediamento residenziale in via Siena a completamento del tessuto edificato esistente con integrazione delle dotazioni pubbliche nella fascia lungo il corso del torrente Ambra (area identificata con la lettera B nello schema sottostante);
  • - nuova edificazione di un lotto a completamento del tessuto urbano esistente in via Perugia (area identificata con la lettera C nello schema sottostante).

2. Dimensionamento:

area di intervento (ST): 21.815 mq.

Superficie edificabile (SE) massima: 2.100 mq. (812 mq. da demolizione di volumi esistenti)

(agli immobili di proprietà pubblica compresi nel perimetro di intervento (area dell'ex depuratore) non sono attribuite quote della potenzialità edificatoria assegnata)

numero piani fuori terra massimo: 3

Indice di Copertura massimo: 35%

opere ed attrezzature pubbliche:

  • - realizzazione e cessione di parcheggio pubblico per almeno 2.000 mq. (minimo 80 posti auto) sul retro di via Leona nell'area attualmente occupata dal fabbricato produttivo da demolire, con accesso da via XIV luglio;
  • - realizzazione di un collegamento pedonale tra il parcheggio pubblico e via Leona, attraverso un passaggio al piano terra dell'edificio pubblico comunale, della riorganizzazione dei locali e dell'integrazione degli locali tramite ampliamento per una Superficie Utile pari a quella ridotta con l'inserimento del percorso pedonale interno;
  • - sistemazione delle aree di verde pubblico poste sul retro di via Leona con collegamento pedonale a via XIV luglio e via Fornaci vecchie;
  • - realizzazione e cessione di parcheggio pubblico per almeno 500 mq. (minimo 20 posti auto) in prossimità degli impianti sportivi, a nord, e parte in via Perugia, con sistemazione degli spazi di sosta esistenti;
  • - cessione dell'area lungo l'Ambra da destinare a verde pubblico per almeno 4.500 mq., a integrazione delle aree di proprietà pubblica che comprendono l'ex depuratore;
  • - realizzazione delle opere necessarie alla fruizione dell'area dell'ex depuratore come verde pubblico, con completa rimozione delle strutture e degli impianti esistenti.

3. Modalità di attuazione: Piano Attuativo.

4. Vincoli e tutele:

fascia di rispetto e tutela assoluta corsi d'acqua appartenenti al reticolo idrografico (art. 96 R.D. 523/1904), in parte marginale.

5. Disposizioni specifiche:

Per il nuovo insediamento in via Siena saranno da privilegiare tipologie a bassa densità, valorizzando la visuale verso il Pratomagno e il collegamento con l'ambito fluviale dell'Ambra. I margini dovranno essere sistemati con impianti vegetazionali di ambientazione con piantumazioni coerenti al contesto fluviale adiacente.

In via Leona la realizzazione del sottopasso comporterà la conseguente riorganizzazione dei locali e l'ampliamento dell'edificio pubblico comunale al piano terra e/o sopraelevando i volumi esistenti a un solo livello (l'ampliamento potrà essere realizzato in aderenza al nuovo parcheggio pubblico).

Schema di riferimento

Ultima modifica Mercoledì, 26 Febbraio, 2025 - 15:13