Norme tecniche di attuazione del Piano Operativo

Art. 62 Tessuti recenti residenziali (U6)

1. I tessuti U6 comprendono le aree del territorio urbanizzato di formazione più recente, a partire dal dopoguerra, caratterizzati da tipologie edilizie diversificate, esito sia di interventi singolari che pianificati.

2. Tali tessuti comprendono edifici e complessi edilizi di formazione recente, generalmente privi di particolare valore architettonico e/o storico-documentale, ma comunque connotati da unitarietà e omogeneità di caratteri, materiali e finiture, ai quali il PO attribuisce la disciplina di intervento di tipo 5 (t5).

3. All'interno dei tessuti U6, salvo i casi per i quali valgono le specifiche destinazioni d'uso eventualmente attribuite dalle Tavole di progetto del PO, negli interventi consentiti sul patrimonio edilizio esistente si possono prevedere le seguenti destinazioni d'uso:

  • - residenza
  • - attività direzionali e di servizio limitatamente alle tipologie e1 ed e5, come definite all'art. 12 delle presenti Norme
  • - spazi, attrezzature e servizi pubblici o di interesse pubblico.

Se prospicienti la viabilità pubblica sono consentite altresì le attività:

  • - b2 definite dall'art. 9 delle presenti Norme;
  • - c1 e c2 definite dall'art. 10 delle presenti Norme.

Il mutamento verso le altre destinazioni d'uso - riferite alle categorie funzionali di cui al precedente art. 7 - è ammesso esclusivamente per le unità immobiliari che non siano al piano terra e al piano seminterrato e comunque ai soli fini di uniformare la destinazione a quella prevalente nelle altre unità immobiliari presenti nell'immobile.

Ultima modifica Mercoledì, 26 Febbraio, 2025 - 15:13