Norme tecniche di attuazione del Piano Operativo
Argomenti
Art. 77 L’ambito delle prime pendici collinari (R4)
1. L'ambito si dispone nella bassa collina e si prolunga fino al fondovalle, a contatto con il territorio urbanizzato. I boschi si concentrano negli impluvi e nelle prime pendici collinari dove si sono installate da tempo neoformazioni forestali esito di fenomeni di prolungato abbandono colturale. Il bosco in questo caso assume diverse funzioni ed un nuovo valore paesaggistico ed ecologico. Nella zona collinare i seminativi sono intercalati dalle coltivazioni arboree mentre alle quote più basse le coltivazioni erbacee sono prevalenti e, oltre alle colture in pieno campo, si rilevano colture protette in serra. La tessitura agraria va da media o fitta per effetto dei diversificati assetti fondiari e proprietari. Gli insediamenti rurali/residenziali solo in parte si localizzano lungo strada, intorno agli aggregati e agli insediamenti di matrice storica e si rileva una certa dispersione insediativa che può agire come detrattore. Lungo i borri della Dogana e del Giglio troviamo i fondovalle più ampi e coltivati. Da segnalare un sistema di piccoli invasi collinari. Anche in questo ambito il mantenimento della sentieristica che dal fondovalle insediato si riconnette alla dorsale è prioritario.
2. Sono considerati miglioramenti ambientali prioritari il riordino degli assetti agrari, il mantenimento e miglioramento della viabilità poderale, delle siepi e della vegetazione non colturale tradizionale, di un mosaico colturale e paesaggistico organico e diversificato, la manutenzione della funzionalità delle sistemazioni idraulico agrarie e il contrasto dei fenomeni di erosione.
3. Nell'ambito R4 non sono consentiti:
- - nuove strutture per servizi igienici e volumi tecnici a servizio delle attività di agricampeggio;
- - l'attività di agrisosta camper;
- - manufatti per l'escursionismo;
- - manufatti a supporto dello svolgimento dell'attività venatoria;
- - nuova viabilità poderale o vicinale fatti salvi i casi di pubblica utilità.