Norme tecniche di attuazione del Piano Operativo
Argomenti
Art. 128 Ampliamento della zona produttiva di Montevarchi nord (ATC1.01)
1. Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo insediamento con destinazione industriale e artigianale finalizzato al completamento ed alla riqualificazione del margine della zona produttiva mista di Montevarchi nord.
L'area di intervento, posta nel territorio rurale, è stata oggetto di Conferenza di Copianificazione in data 13/02/2023.
2. Dimensionamento:
area di intervento (ST): 15.470 mq.
Superficie edificabile (SE) massima: 6.000 mq. (agli immobili di proprietà pubblica compresi nel perimetro di intervento non sono attribuite quote della potenzialità edificatoria assegnata)
numero piani fuori terra massimo: 2
Indice di Copertura massimo: 50%
opere ed attrezzature pubbliche:
- - realizzazione e cessione di verde pubblico per almeno 1.000 mq.;
- - realizzazione e cessione di parcheggio pubblico per almeno 500 mq. (minimo 20 posti auto), oltre alla realizzazione di parcheggio pubblico nella fascia lungo via E. Ferrari di proprietà comunale compresa nel perimetro di intervento;
- - cessione di ulteriore area da destinare a verde pubblico per almeno 1.000 mq..
3. Modalità di attuazione: Piano Attuativo.
4. Vincoli e tutele:
fascia di rispetto elettrodotti alta tensione.
5. Disposizioni specifiche:
6. Al fine di migliorare l'inserimento paesaggistico dell'intervento e renderlo conforme alla specifica disciplina del PIT/PPR, occorre che gli interventi di trasformazione contribuiscano a definire e qualificare il margine urbano al quale si attestano, anziché proseguire la crescita incrementale della città nel morfotipo rurale delle aree intercluse. In tali aree occorre infatti limitare e contrastare i fenomeni di dispersione insediativa, la saldatura lineare dei centri abitati e l'erosione del territorio aperto da parte dell'urbanizzazione, consolidando piuttosto il margine dell'edificato anche mediante la realizzazione di aree a verde pubblico che contribuiscano alla ricomposizione morfologica dei tessuti. Per quanto sopra l'area a verde pubblico sarà collocata in continuità con gli spazi aperti pubblici esistenti e gli spazi di parcheggio dovranno essere equipaggiati con alberature di ambientazione e per l'ombreggiamento.
Gli spazi di parcheggio dovranno essere equipaggiati con alberature per l'ombreggiamento e di ambientazione.
I margini dovranno essere sistemati con impianti vegetazionali di filtro e ambientazione con piantumazioni coerenti al contesto rurale circostante, migliorando e riqualificando l'inserimento paesaggistico della zona produttiva, anche in rapporto alle visuali verso il Pratomagno e verso le colline a sud; l'impianto di progetto dovrà per questo evitare la formazione di fronti continui di rilevante estensione a ridosso della viabilità principale.