Art.16 Viabilità storica e di interesse paesistico
1. Vengono individuate come invarianti le reti della viabilità storica, della viabilità principale e della viabilità vicinale e rurale individuate nel catasto Leopoldino ed ancora presenti nel territorio comunale, da conservare in quanto costituiscono una trama di fondamentale importanza per la corretta fruizione del territorio, e mettono in relazione le varie aree del paesaggio agrario con le parti urbanizzate del comune.
2. Costituiscono elementi di invarianza:
- - la rete dei tracciati;
- - la libera percorribilità;
- - il fondo naturale e le pavimentazioni tradizionali;
- - le opere per la raccolta ed il deflusso delle acque;
- - le opere d'arte, i tabernacoli ed altri manufatti di rilevanza storica architettonica.
3. Sono inoltre soggette agli indirizzi ed alle prescrizioni di cui alle disposizioni specifiche degli ambiti di riferimento.