Norme tecniche di attuazione del Piano Operativo

Art. 40 Zone di interesse archeologico

1. Nella Zona comprendente insediamenti preistorici, infrastrutture e aree cultuali in località Valle dell'Inferno si devono osservare, in particolare, le disposizioni della Scheda AR12 dell'Allegato H del PIT-PPR.

2. Non sono ammessi interventi di trasformazione che compromettano le relazioni figurative tra il patrimonio archeologico e il contesto di giacenza e la relativa percettibilità e godibilità, nonché la conservazione materiale e la leggibilità delle permanenze archeologiche e del sistema costituito dalla rete di insediamenti e luoghi sacri di età etrusco-romana,

3. Nelle aree archeologiche le attrezzature, gli impianti e le strutture necessari alla fruizione e alla comunicazione devono essere esito di una progettazione unitaria fondata su principi di integrazione paesaggistica e di minima alterazione dei luoghi ed assicurare la valorizzazione del contesto paesaggistico.

4. Dovrà essere inoltre tutelata e valorizzata la presenza delle sorgenti di acque minerali (Sorgente Leona e Sorgente Romana).

Ultima modifica Mercoledì, 26 Febbraio, 2025 - 15:13