Norme tecniche di attuazione del Piano Operativo

Art. 73 Ambiti del territorio rurale

1. Ai sensi di legge, al territorio rurale appartengono le parti del territorio comunale esterne al perimetro del territorio urbanizzato, individuato come previsto dall'art. 4 della L.R. 65/2014 e s.m.i.. In tali aree si applicano le disposizioni del Capo III del Titolo IV della stessa L.R. 65/2014, con le precisazioni e le prescrizioni contenute nel presente Titolo.

2. Il territorio rurale è articolato dal Piano Operativo sulla base dell'insieme degli elementi caratterizzanti riconosciuti attraverso la lettura delle Invarianti strutturali del PIT-PPR, come recepite ed approfondite dal Piano Strutturale. Tale articolazione fa in particolare riferimento, oltre alla fondamentale ripartizione del territorio secondo la geomorfologia in alta collina, collina e fondovalle, all'individuazione della struttura agroforestale e della struttura ecosistemica. Il PO, ai fini dell'applicazione delle discipline del presente Titolo, distingue nel territorio comunale di Montevarchi i seguenti ambiti rurali:

  • - Ambito dell'alta collina e della Dorsale Chianti (R1)
  • - Ambito dell'olivicoltura (R2)
  • - Ambito delle aree collinari viticole (R3)
  • - Ambito delle prime pendici collinari (R4)
  • - Ambito del fondovalle e della pianura (R5)
  • - Ambito agricolo di interesse naturalistico (R6)
  • - Ambito dei corridoi fluviali (R7) con sub-ambito R7.1 dei contesti fluviali.

Gli ambiti sono riportati nelle Tavole di progetto del PO attraverso perimetrazione e sigla di colore nero (la sigla R dell'ambito è posizionata in alto a sinistra rispetto al simbolo a forma di croce di colore rosso).

Ultima modifica Mercoledì, 26 Febbraio, 2025 - 15:13