Dati aggiornati all'Approvazione della Variante n.1, contestuale alla variante n.6 del RU, Del.C.C. n. 9 del 28.02.2013
Il Piano Strutturale del Comune di Montevarchi rappresenta la "costituzione del territorio", ossia il quadro normativo di base sul quale il Regolamento Urbanistico trova il suo più importante punto di riferimento.
Relazione del Piano Strutturale (4.2 MB)
Consulta on-line l'intero documento delle Norme Tecniche di attuazione del Piano Strutturale.
- Carta della Pericolosità geomorfologica
e Pericolosità geomorfologica secondo i criteri del Piano stralcio Assetto idrogeologico dell’Autorità di Bacino del fiume Arno - Carta della Pericolosità idraulica
e Pericolosità idraulica secondo i criteri del Piano stralcio Assetto idrogeologico dell’Autorità di Bacino del fiume Arno - Carta della Pericolosità sismica locale
- Tav.1: Sistemi, Sottosistemi, Ambiti, UTOE, Statuto (n.2 tavole in scala 1:10.000) (4.3 MB)
- Tav.2: Statuto dei Luoghi (n.2 tavole in scala 1:10.000) (4.5 MB)
- Tav.3: U.T.O.E. (n. 1 tavola in scala 1:20.000) (3.3 MB)
- Tav.4: Ricostruzione dell'uso del suolo al 1821: il catasto Leopoldino (n.2 tavole in scala 1:10.000) (21.1 MB)
- Tav.5: Uso del suolo (n.2 tavole in scala 1:10.000) (5.6 MB)
- Tav.6: Morfologia e uso del territorio (n. 1 tavola in scala 1:20.000) (5.6 MB)
- Tav.7: Morfologia e copertura vegetale del suolo (n. 1 tavola in scala 1:20.000) (5.6 MB)
- Tav.8: Il sistema boschivo (n. 1 tavola in scala 1:20.000) (3.4 MB)
- Tav.9: Il sistema idrografico su base altimetrica (n. 1 tavola in scala 1:20.000) (2.9 MB)
- Tav.10: Semiologia del paesaggio (n. 1 tavola in scala 1:20.000) (3.6 MB)
- Tav.11: Carta geologica (n.2 tavole in scala 1:10.000) (4.5 MB)
- Tav.12: Carta litotecnica (n.2 tavole in scala 1:10.000) (4.5 MB)
- Tav.13: Carta geomorfologia (n.2 tavole in scala 1:10.000) (4.8 MB)
- Tav.14: Carta idrogeologica (n.2 tavole in scala 1:10.000) (4 MB)
- Tav.15: Le pendenze dei versanti (n.2 tavole in scala 1:10.000) (10 MB)
- Tav.16: Carta dei sondaggi e dei dati di base (n.2 tavole in scala 1:10.000) (3.9 MB)
- Tav.17: La pericolosità geologica (n.2 tavole in scala 1:10.000) (4.3 MB)
- Tav.18a: Carta della pericolosità geomorfologica (n.2 tavole in scala 1:10.000) (6.8 MB)
- Tav.18b: Carta della pericolosità idraulica (n.2 tavole in scala 1:10.000) (4.3 MB)
- Tav.18c: Carta della pericolosità sismica (n.2 tavole in scala 1:10.000) - stato di progetto; (4.1 MB)
- Tav.18d: Carta della pericolosità geomorfologica PAI (n.2 tavole in scala 1:10.000) (4.4 MB)
- Tav.18e: Carta della pericolosità idraulica PAI (n.2 tavole in scala 1:10.000) (3.7 MB)
- Tav.19: Morfologia della struttura insediativa (n. 1 tavola in scala 1:20.000) (4.8 MB)
- Tav.20: Evoluzione degli insediamenti e della viabilità (n.2 tavole in scala 1:10.000) (4.2 MB)
- Tav.21: Carta della viabilità (n. 1 tavola in scala 1:20.000) (3.3 MB)
- Tav.22: Gli attrattori di traffico (n. 1 tavola in scala 1:20.000) (3.3 MB)
- Tav.23: PRG vigente: Montevarchi e Comuni contermini (n. 1 tavola in scala 1:10.000) (4.6 MB)
- Tav.24: Attuazione del Regolamento Urbanistico 2004/2009 (n.2 tavole in scala 1:5.000) (4.8 MB)
- Tav.25: I vincoli sovraordinati (n.2 tavole in scala 1:10.000) (4.3 MB)
- Tav.26: Le invarianti strutturali(n.2 tavole in scala 1:10.000) (4.6 MB)
- Relazione geologica (3.8 MB)
- Relazione idraulica (9.6 MB)
- Relazione idraulica - allegato 1 (9.4 MB)
- Relazione idraulica - allegato 2 (4.8 MB)
- Schede allegate alla tav. 16 "Carta dei sondaggi e dei dati di base" (20.5 MB)