Open Data

Con il termine inglese Open Data (Dati Aperti) si fa riferimento ad una filosofia, che è al tempo stesso una pratica. Essa implica che alcune tipologie di dati siano liberamente accessibili a tutti, senza restrizioni di copyright, brevetti o altre forme di controllo che ne limitino la riproduzione. Vedi i dati aperti della PA su dati.gov.it

I dati e i contenuti prodotti e gestiti dall'Amministrazione locale nell'esercizio delle proprie attività rappresentano una risorsa strategica da un punto di vista sociale, politico, economico e culturale.
L'adeguata diffusione di queste informazioni rappresenta un importante elemento per favorire la crescita economica e produttiva, la ricerca, l'innovazione, la competitività e per incoraggiare la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica, dando loro la possibilità di valutare l'efficacia dell'attività dell'ente, nel rispetto dei principi di buon andamento e imparzialità.

Tutti i dati aperti pubblicati dal Comune di Montevarchi.

Dataset pubblicati: 29

Categorie pubblicate: 16

Ultimi Dataset inseriti:

  1. Numero Civico
  2. Accesso Esterno
  3. Accesso Interno
  4. RU dati della disciplina del suolo
  5. Immobili e Antropizzazioni

Categorie ISO 19115

Le categorie definite dallo Standard ISO 19115 definiscono i temi o argomenti ai quali si riferiscono i dati e sono utili per una categorizzazione e ricercare di dati e metadati di diversa natura.

Temi INSPIRE

La Direttiva Europea 2007/2/CE INSPIRE istituisce un'infrastruttura specifica per l'informazione territoriale nella Comunità europea e stabilisce i requisiti per la creazione e l'aggiornamento di metadati per i dati ed i servizi di dati territoriali, che includono le categorie tematiche.

Categorie personalizzate

La singola Amministrazione può definire ulteriori categorie personalizzate in aggiunta quelle ufficiali, qualora voglia rendere più facile il reperimento di particolari tipologie di dati.

Archivi nazionali

Catalogo DATI.GOV

dati.gov.it raccoglie i dati aperti del Ministero per la PA e l’Innovazione e di numerose Amministrazioni centrali e territoriali, allo scopo di mettere a disposizione dei cittadini e del mercato dati in formato aperto e per stimolare l’utilizzo di questi dati per la costruzione di applicazioni che rendano più facile la vita di cittadini ed imprese.

Catalogo RNDT

Repertorio nazionale dei dati territoriali (RNDT) è il catalogo nazionale dei metadati, riguardanti i dati territoriali (e i servizi ad essi relativi) disponibili presso le pubbliche amministrazioni italiane, implementato come sistema informatico web-based e gestito dall'Agenzia per l'Italia digitale.